Storia del marchio Ford

Ford
Fin dalla sua nascita nel 1903, Ford Motor Company è stata un pioniere nel settore automobilistico, lasciando un segno indelebile nel mondo delle automobili. Fondata da Henry Ford, l'azienda è rapidamente salita alla ribalta come pioniere nelle tecniche di produzione di massa, rivoluzionando il modo in cui venivano prodotte le automobili. Nel corso della sua storia, Ford ha introdotto veicoli iconici, ha abbracciato la tecnologia all'avanguardia e ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il panorama automobilistico. Nel 1908, Ford introdusse la leggendaria Model T, che divenne la prima automobile a prezzi accessibili per le masse. Grazie alle innovative tecniche di catena di montaggio, i tempi di produzione della Model T sono stati drasticamente ridotti, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. Questo ha segnato l'inizio dell'impegno di Ford per la democratizzazione dei trasporti e ha cementato la sua posizione di leader nel settore automobilistico. Con l'evolversi dell'industria automobilistica, Ford ha continuato a innovare. Nel 1930, l'azienda ha introdotto il motore V8, che ha fornito più potenza ed efficienza rispetto ai suoi concorrenti. La Ford V8 divenne un emblema di prestazioni e affidabilità, guadagnando popolarità tra gli appassionati di auto e piloti. Nel corso del 1960, Ford ha avuto un impatto significativo sul segmento muscle car con l'introduzione della Ford Mustang. Lanciata nel 1964, la Mustang ha catturato il cuore degli americani e ha stabilito un nuovo standard per le auto sportive eleganti e convenienti. È diventato un classico istantaneo e rimane un simbolo duraturo della cultura automobilistica americana. Come casa automobilistica globale, Ford ha lasciato un profondo impatto su vari mercati in tutto il mondo. Hanno ampliato le loro operazioni in paesi come il Regno Unito, la Germania e l'Australia, producendo auto su misura per le preferenze regionali, pur mantenendo l'essenza del marchio Ford. Entrando nel 21 ° secolo, Ford ha continuato a innovare con particolare attenzione alla tecnologia e alla connettività. Hanno introdotto il sistema di infotainment Ford SYNC, che consente ai conducenti di integrare perfettamente i loro smartphone con i loro veicoli. Inoltre, Ford è stata in prima linea nella ricerca sui veicoli autonomi, con l'obiettivo di rendere le auto a guida autonoma una realtà in futuro.
1903
Il primo veicolo prodotto dalla Ford Motor Company, il Modello A, fece il suo debutto il 23 luglio 1903. Questa automobile a due cilindri da 8 cavalli è stata un inizio modesto per l'ambiziosa casa automobilistica. Con un design semplice e una configurazione a corpo aperto, il modello A poteva ospitare comodamente due passeggeri. Vantava una velocità massima di circa 30 miglia all'ora (48 km/h), un'impresa impressionante per il suo tempo.
1904
La gamma Ford si espanse nel 1904 con l'introduzione della Model C. Questo veicolo a quattro posti presentava un motore da 10 cavalli migliorato e un design più elegante rispetto al suo predecessore, la Model A. La Model C si rivolgeva a un pubblico più ampio, offrendo maggiore capacità di passeggeri e maggiore affidabilità.
1908
Probabilmente la pietra miliare più significativa nella storia di Ford arrivò nel 1908 con l'introduzione della rivoluzionaria Model T. Progettata da Henry Ford e dal suo team, la Model T era un veicolo economico, affidabile e di facile manutenzione che catturò l'immaginazione del pubblico americano. Era dotato di un motore a quattro cilindri da 20 cavalli ed era inizialmente offerto come runabout a corpo aperto o auto da turismo.
1910
Il modello K, introdotto per la prima volta nel 1906, ha fatto un ritorno nel 1910. Fu l'avventura di Ford nel mercato automobilistico di lusso, offrendo servizi raffinati e un motore a sei cilindri più potente. La Model K era disponibile in diversi stili di carrozzeria, tra cui auto da turismo, roadster e landaulet. La Model S, rilasciata nel 1910, fu progettata come alternativa più leggera e agile alla Model T. Presentava un motore a quattro cilindri da 2,9 litri e un aspetto più sportivo. La Model S ha fatto appello ai conducenti che preferivano un'esperienza di guida più vivace senza compromettere l'accessibilità tipica di Ford. Mentre la Model T dominava la gamma Ford, la società introdusse ancora modelli specializzati, come la Model R. Progettata per i clienti che cercavano un'esperienza di guida più raffinata, la Model R presentava un motore a quattro cilindri da 4,7 litri che produceva 40 cavalli. Era disponibile in vari stili di carrozzeria, tra cui roadster, runabout e auto da turismo.
1917
Durante la prima guerra mondiale, Ford adattò la sua Model T per soddisfare varie esigenze. Nel 1917, hanno introdotto il Modello T Runabout con corpo pick-up, un veicolo appositamente progettato per scopi di utilità. Questo modello versatile ha permesso agli agricoltori, alle piccole imprese e ai commercianti di trasportare le merci in modo efficiente, contribuendo alla reputazione di Ford per l'adattabilità. Man mano che le esigenze commerciali crescevano, Ford lanciò la Model TT, una versione commerciale della Model T, nel 1917. Il modello TT ha caratterizzato un telaio più forte, che lo rende ideale per il trasporto di carichi più pesanti. Divenne rapidamente una scelta popolare per le aziende, fungendo da base per camion di consegna, ambulanze e persino autopompe.
1918
Ford ha rivisitato il passato reintroducendo la Model E nel 1918. Originariamente rilasciato nel 1905, il modello E è stato riportato come un veicolo di consegna leggero. Con le sue dimensioni compatte e il motore a quattro cilindri economico, la Model E si è adattata alle aziende che richiedevano una soluzione agile ed economica per le consegne locali.
1925
Anche se non è un'autovettura tradizionale, il Ford Tri-Motor è stato una pietra miliare significativa per l'azienda nel corso del 1920. Introdotto nel 1925, è stato uno dei primi aerei commerciali di successo, rivoluzionando l'industria aeronautica rendendo i viaggi aerei più sicuri e più accessibili al pubblico.
1927
Ford ha introdotto la Model A, segnando la fine dell'iconica era della Model T. Il modello A è stato un sostanziale allontanamento dal suo predecessore, con un design più moderno e una serie di caratteristiche innovative. Era alimentato da un motore a quattro cilindri da 3,3 litri che produceva 40 cavalli, fornendo un significativo miglioramento delle prestazioni rispetto al Modello T. Il Modello A era offerto in vari stili di carrozzeria, tra cui berline a due porte e quattro porte, coupé, phaetons e persino una roadster convertibile. Con il suo stile accattivante e le migliori dinamiche di guida, la Model A fu un successo immediato, vendendo circa cinque milioni di unità prima che la produzione cessasse nel 1932.
1928
Basandosi sul successo del Modello T Runabout con corpo pick-up e modello TT, Ford ha introdotto il modello AA nel 1928. Il modello AA era un veicolo commerciale progettato per il trasporto e il trasporto di carichi pesanti. Presentava un telaio rinforzato, ruote più grandi e un sistema di sospensione più robusto, che lo rendeva ideale per varie aziende, comprese le società di consegna e gli agricoltori.
1932
All'inizio del 1930, Ford ha introdotto il Modello B, una versione aggiornata del Modello A con un motore a quattro cilindri più potente. Inoltre, hanno rilasciato il modello BB,un camion pesante basato sul telaio del modello B. Questi modelli facevano parte degli sforzi di Ford per espandere la sua gamma e soddisfare vari segmenti di clientela, comprese le esigenze commerciali e industriali. Ford ha fatto la storia con l'introduzione della Ford V-8, la prima auto prodotta in serie del settore con un motore V8 a prezzi accessibili. Questo modello innovativo presentava un motore V8 a testa piatta da 3,6 litri da 65 cavalli, che offriva prestazioni e potenza superiori rispetto ai suoi concorrenti. Il successo di Ford V-8 ha mostrato l'impegno dell'azienda nel far progredire la tecnologia automobilistica.
1933
La Ford V - 8 continuò ad evolversi e nel 1933 fu incorporata nella gamma Model 40. Fu poi ribattezzato Model 48 nel 1934. Questi modelli presentavano uno stile aggiornato, sospensioni migliorate e una guida più confortevole. Il modello 48 ha guadagnato popolarità e solidificato la posizione di Ford come casa automobilistica leader nel corso di un clima economico difficile.
1936
Ford ha presentato la Lincoln-Zephyr, un'auto di lusso elegante e snella che ha mostrato l'impegno dell'azienda per l'innovazione. La Lincoln-Zephyr presentava un motore V12, un design distintivo ispirato all'Art Deco e un interno più confortevole. Questa offerta di lusso ha consolidato la posizione di Lincoln nel mercato automobilistico di fascia alta.
1938
Il modello 91A, noto anche come Ford De Luxe, fu introdotto nel 1938 come ulteriore perfezionamento della gamma Ford V-8. Presentava uno stile aggiornato con un design più aerodinamico, freni migliorati e un nuovo sistema di sospensione anteriore, migliorando il comfort di guida e la maneggevolezza. Il modello 91A era disponibile in vari stili di carrozzeria, tra cui berline, coupé, cabriolet e station wagon.
1941
All'inizio del 1940, Ford ha rilasciato la Ford Deluxe e la sua variante di lusso, la Super Deluxe. Questi modelli presentavano uno stile aggiornato con contorni arrotondati e una griglia distintiva. Erano disponibili in vari stili di carrozzeria, tra cui berline, coupé, cabriolet e station wagon. A causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, la produzione di veicoli civili fu interrotta nel 1942 e Ford spostò la sua attenzione sulla produzione militare per sostenere lo sforzo bellico. Durante la seconda guerra mondiale, Ford fu un importante contributore allo sforzo bellico, producendo un numero significativo di veicoli militari. Uno dei modelli più importanti è stata la Ford GPW, una variante dell'iconica Willys MB Jeep. La versione di Ford presentava una designazione GP, che stava per Government Purpose e W che rappresentava il design creato da Willys.
1948
Ford ha introdotto una nuova linea di camioncini sotto la targhetta F-Series, che sarebbe diventata una delle linee di camion più durature e di successo nella storia automobilistica. I camion della serie F presentavano un design più elegante e funzionalità migliorate, in grado di soddisfare le crescenti esigenze dei clienti commerciali e industriali. La serie F sarebbe diventata un punto fermo nella gamma Ford per i decenni a venire.
1950
La Ford Country Squire, introdotta nel 1950, era una variante station wagon basata sulla Ford Crestline. Ha caratterizzato un design distintivo di pannelli in legno sui lati, fornendo un aspetto classico ed elegante. Lo scudiero di campagna divenne popolare tra le famiglie e fu uno dei primi precursori dei moderni SUV familiari.
1955
Ford ha presentato la Ford Thunderbird, una cabriolet a due posti elegante e sportiva. Originariamente concepita come una risposta alla Corvette di Chevrolet, la Thunderbird ha catturato rapidamente il cuore dei consumatori, diventando un classico istantaneo. La prima generazione Thunderbird caratterizzato da un motore V8, cambio automatico, e un interno sontuoso, che lo rende un lussuoso e divertente da guidare auto. Questo modello iconico si sarebbe poi evoluto per ospitare quattro passeggeri, diventando noto come un'auto di lusso personale. La Ford Fairlane, introdotta nel 1955, era una nuova gamma di auto full-size che sostituiva la Crestline. Disponibile in vari stili di carrozzeria, tra cui berline, coupé e cabriolet, la Fairlane presentava un design moderno ispirato al jet con pinne di coda prominenti. Offriva varie opzioni di motore V8 e divenne una scelta popolare per le famiglie e gli individui nel corso del 1950.
1957
La Ford Ranchero, introdotta per la prima volta nel 1957, era un veicolo innovativo che colmava il divario tra autovetture e camioncini. Essenzialmente un camioncino a base di auto, il Ranchero caratterizzato da un design elegante, combinando il comfort di un'auto con l'utilità di un letto di camion. Questo modello innovativo avrebbe continuato a influenzare lo sviluppo dei futuri veicoli crossover. Prende il nome dal figlio di Henry Ford, Edsel era un marchio di fascia media introdotto da Ford nel 1957. Nonostante le grandi aspettative e gli investimenti significativi, lo stile e il marketing non convenzionali di Edsel non riuscirono a entrare in risonanza con i consumatori, portando alla sua interruzione nel 1960. Anche se di breve durata, l'Edsel rimane un simbolo di sperimentazione audace nel settore automobilistico.
1959
La Ford Galaxie fu introdotta nel 1959 come parte della linea Fairlane. Divenne rapidamente uno dei modelli più popolari di Ford, caratterizzato da un design elegante e moderno con opzioni hardtop Starliner. La Galaxie offriva vari motori V8, dimostrando l'impegno di Ford per i veicoli ad alte prestazioni durante l'era delle muscle car. La Ford Falcon, introdotta nel 1959, era un'auto compatta progettata per competere con la crescente popolarità dei veicoli importati. Offriva un'opzione più efficiente in termini di consumi e budget per i consumatori che cercavano un'auto più piccola ed economica. Il successo del Falcon ha gettato le basi per le future auto compatte di Ford.
1964
Ford ha lanciato l'iconica Ford Mustang, probabilmente una delle auto più influenti della storia automobilistica. La Mustang era un'auto compatta e sportiva progettata per attrarre acquirenti giovani e attenti alle prestazioni. Con il suo lungo cofano, il ponte posteriore corto e le opzioni personalizzabili, la Mustang offriva un senso di personalizzazione e libertà. È diventato una sensazione istantanea, vendendo oltre un milione di unità nei primi due anni di produzione.
1966
Introdotta nel 1966, la Ford Bronco era un SUV compatto progettato per le avventure fuoristrada. Era caratterizzato da una robusta costruzione body-on-frame, capacità di trazione integrale e opzioni di tetto rimovibili. Il Bronco ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati di outdoor, diventando uno dei pionieri nel mercato dei SUV.
1968
La Ford Torino è stata introdotta come auto di dimensioni intermedie, colmando il divario tra la compatta Falcon e la Galaxie full-size. Presentava una vasta gamma di stili di carrozzeria e opzioni di motore, inclusi modelli ad alte prestazioni come la Torino GT e la Torino Cobra. La Torino consolida la presenza di Ford nel segmento delle muscle car.
1970
La Ford Maverick era un'altra vettura compatta introdotta da Ford nel 1970. Posizionato come un'opzione conveniente per i consumatori attenti al budget, il Maverick ha caratterizzato un design semplice e una gamma di opzioni di motore economiche. Ha trovato successo nel mercato ed è stato ben accolto dai conducenti in cerca di trasporto pratico durante la crisi petrolifera dei primi anni 1970. Come prima auto subcompatta di Ford, la Ford Pinto è stata progettata per competere con la crescente domanda di veicoli a basso consumo di carburante. Era disponibile in vari stili di carrozzeria, tra cui una berlina a due porte, una berlina a tre porte e una station wagon. La produzione della Pinto fu segnata da problemi di sicurezza legati al posizionamento del serbatoio del carburante, portando ad un richiamo molto pubblicizzato nel 1978.
1974
In risposta alla crisi petrolifera e alle mutevoli preferenze dei consumatori, Ford lanciò la seconda generazione della Ford Mustang nel 1974, giustamente chiamata Mustang II. La Mustang II era un'auto compatta basata sulla piattaforma Pinto. Sebbene rappresentasse un allontanamento dalla potente immagine prestazionale della Mustang originale, conservava ancora l'iconico patrimonio di pony car.
1975
La Ford Granada, introdotta nel 1975, era un'auto di medie dimensioni progettata per offrire più lusso e raffinatezza. Ha caratterizzato una guida confortevole, opzioni interne di alto livello e un migliore isolamento acustico. La Granada ha fatto appello ai clienti che cercano una combinazione di stile e comfort nei loro autisti quotidiani.
1977
La Ford LTD II era una continuazione della popolare gamma full-size LTD, ma in una forma più compatta. Introdotta nel 1977, la LTD II offriva una varietà di stili di carrozzeria, tra cui berline a due porte e quattro porte e persino una station wagon. Si rivolgeva ai consumatori che desideravano il comfort e lo spazio di un'auto full-size in un pacchetto più maneggevole.
1980
Ford ha rilasciato la terza generazione della Ford Escort, un'auto compatta che sarebbe diventata uno dei modelli di maggior successo dell'azienda. La Escort ha caratterizzato un design versatile con opzioni berlina e berlina, fornendo praticità ed efficienza del carburante ai consumatori. La sua affidabilità e convenienza lo hanno reso una scelta popolare tra le famiglie e i giovani conducenti.
1982
Come parte dei suoi sforzi per soddisfare gli standard di efficienza del carburante, Ford ha introdotto la Ford EXP nel 1982. La EXP era un'auto sportiva compatta con un design futuristico e un focus sull'aerodinamica. Presentava una configurazione a due posti ed è stata commercializzata come opzione a basso consumo di carburante per i consumatori che cercavano un equilibrio tra prestazioni ed economia.
1983
In risposta alla crescente popolarità dei camion compatti, Ford ha introdotto il Ford Ranger nel 1983. Come camioncino compatto, il Ranger offriva varie opzioni di motore e configurazioni del letto, rendendolo versatile sia per uso personale che commerciale. Il Ranger ha rapidamente guadagnato trazione nel mercato e divenne un pilastro nella linea di camion di Ford.
1986
Forse uno dei modelli più significativi di questa era, la Ford Taurus è stata introdotta nel 1986 come berlina di medie dimensioni. Vantava un design elegante e aerodinamico, che rappresenta una partenza dalle tradizionali auto squadrate. Il Taurus è stato un punto di svolta per Ford, incorporando caratteristiche innovative come un layout del cruscotto user-friendly e materiali di alta qualità. Il suo successo ristabilì Ford come uno dei principali attori nel segmento delle berline di medie dimensioni.
1990
Ford ha presentato il Ford Explorer, un SUV di medie dimensioni progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli familiari versatili. L'Explorer offriva interni spaziosi, comodi posti a sedere per un massimo di sette passeggeri e trazione integrale opzionale per maggiori capacità fuoristrada. È diventato rapidamente un best-seller nel suo segmento e ha svolto un ruolo significativo nella divulgazione dei SUV nel mercato americano.
1991
Ford ha presentato la quarta generazione della Ford Escort nel 1991, continuando la sua tradizione di offrire un'auto compatta economica e pratica. La Escort presentava caratteristiche di sicurezza migliorate, efficienza del carburante e una gamma di stili di carrozzeria, tra cui berline, berline e carri, rendendola attraente per una vasta gamma di consumatori.
1994
La Ford Mustang ha ricevuto un'importante riprogettazione nel 1994, debuttando la quarta generazione dell'iconica pony car. La nuova Mustang presentava un design più aerodinamico e moderno pur mantenendo il suo fascino classico. Era disponibile con una gamma di opzioni di motore, tra cui un V6 e un V8, attraente sia per gli appassionati di prestazioni che per i conducenti di tutti i giorni. La Ford Windstar è stata l'entrata di Ford nel mercato dei minivan nel 1994. Ha offerto un interno spazioso e adatto alle famiglie con posti a sedere per un massimo di sette passeggeri. Windstar ha fornito una guida confortevole e fluida, rendendola una scelta popolare per le famiglie che cercano una soluzione di trasporto pratica e versatile.
1995
La Ford Contour, introdotta nel 1995, era una berlina compatta sviluppata in collaborazione con la divisione europea di Ford. Ha offerto un design raffinato e moderno, con particolare attenzione alla maneggevolezza e alle prestazioni. La Contour è stata posizionata come un'alternativa più elegante alla Ford Escort, attraente per i consumatori che cercano un livello più elevato di esperienza di guida.
1997
Ford ha lanciato la Ford Expedition, un SUV full-size che ha ulteriormente consolidato la posizione di Ford nel mercato dei SUV in piena espansione. La Spedizione ha condiviso la sua piattaforma con il camioncino Ford F-150, fornendogli robuste capacità di traino e un interno spazioso per un massimo di nove passeggeri. La spedizione si è rivolta ai consumatori alla ricerca di un autotrasportatore familiare potente e capace.
1998
Introdotta in Europa nel 1998 e successivamente lanciata in Nord America nel 1999, la Ford Focus è stata un successo globale per Ford. L'auto compatta è stata elogiata per la sua maneggevolezza agile, il design contemporaneo e le caratteristiche avanzate. La Focus è diventata un top-seller in vari mercati e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue prestazioni e la sua convenienza.
2000
La Ford Focus, che era stata introdotta in Europa nel 1998, ha fatto il suo debutto in Nord America nel 2000. La Focus di seconda generazione ha portato un design fresco e contemporaneo, prestazioni migliorate e funzionalità avanzate nel segmento delle auto compatte. Divenne rapidamente un best-seller, noto per la sua maneggevolezza agile e l'efficienza del carburante, cementando la posizione di Ford nel mercato delle piccole auto. Ford ha lanciato la Ford Escape, il suo primo SUV compatto, per soddisfare la crescente domanda di veicoli crossover. L'Escape offriva una guida confortevole, ampio spazio di carico e trazione integrale opzionale, rendendolo una scelta popolare per le famiglie e gli individui che cercano un SUV versatile ed efficiente.
2002
Ford ha fatto rivivere la leggendaria Thunderbird come una decappottabile a due posti di ispirazione retrò. La moderna Thunderbird ha reso omaggio ai modelli classici degli anni '50 e' 60, con uno stile retrò combinato con comfort moderni. Mentre è stato ben accolto per il suo fascino nostalgico, la produzione della Thunderbird si è conclusa nel 2005.
2005
La Ford Mustang ha ricevuto una significativa riprogettazione nel 2005, lanciando la quinta generazione dell'iconica pony car. La nuova Mustang ha presentato un design di ispirazione retrò, rendendo omaggio alla sua leggendaria eredità. Offriva prestazioni, maneggevolezza e motori V8 opzionali migliorati, attirando sia gli appassionati di lunga data che una nuova generazione di fan Mustang.
2006
La Ford Fusion ha fatto il suo debutto nel 2006 come berlina di medie dimensioni, sostituendo la Ford Taurus. La Fusion offriva un design elegante, interni confortevoli e una gamma di scelte di motore, tra cui opzioni a quattro cilindri a basso consumo di carburante e un motore V6 più potente. La Fusion divenne un forte concorrente nel competitivo mercato delle berline di medie dimensioni.
2008
La Ford Flex, introdotta nel 2008, era un SUV crossover full-size progettato per fornire una miscela unica di stile e versatilità. Ha caratterizzato distintivo stile squadrato, un interno spazioso con tre file di posti a sedere, e caratteristiche innovative come una console refrigerata. Il Flex mirava ad attrarre acquirenti alla ricerca di un veicolo familiare più anticonvenzionale e funzionale.
2010
La Ford Fiesta, lanciata inizialmente in Nord America nel 2010, ha continuato ad essere un attore chiave nel segmento delle auto subcompatte. La seconda generazione della Fiesta presentava un design aggiornato, una migliore efficienza del carburante e opzioni tecnologiche avanzate. Con la sua maneggevolezza sportiva e le caratteristiche personalizzabili, la Fiesta ha attirato i giovani conducenti e gli abitanti delle città alla ricerca di un'auto pratica e divertente da guidare.
2012
Ford ha rilasciato la terza generazione della Ford Focus, perfezionando ulteriormente la sua offerta di auto compatte. La Focus presentava un design elegante, interni di alta qualità e funzionalità avanzate come il sistema di infotainment SYNC. Con molteplici scelte di motori, tra cui una variante elettrica, la Focus ha esemplificato la dedizione di Ford ad offrire opzioni eco-compatibili nella sua gamma.
2013
La Ford C-MAX ha fatto il suo debutto in Nord America nel 2013 come veicolo ibrido e plug-in. Basata sulla stessa piattaforma della Ford Focus, la C-MAX offriva un'opzione pratica e a basso consumo di carburante per le famiglie e i conducenti attenti all'ambiente. Ha caratterizzato un interno spazioso e una gamma di caratteristiche avanzate di sicurezza e tecnologia. La Ford Fusion ha subito una significativa riprogettazione nel 2013, svelando la seconda generazione di questa popolare berlina di medie dimensioni. La Fusion ha adottato un design più elegante e sofisticato, posizionandosi come un'opzione più elegante nel suo segmento. Ha offerto una gamma di scelte di motore, comprese le varianti ibride e plug-in ibride, dimostrando l'impegno di Ford per la sostenibilità. Ford ha introdotto la terza generazione della Ford Escape, perfezionando ulteriormente la sua offerta di SUV compatti. La nuova Escape presentava un design elegante e moderno, una migliore efficienza nei consumi e una serie di funzioni avanzate di sicurezza e tecnologia. Con la sua praticità e versatilità, l'Escape è rimasto una scelta popolare per le famiglie e gli stili di vita attivi.
2015
Basandosi sul successo della sua iconica pony car, Ford ha continuato a perfezionare e migliorare la Mustang per tutto questo periodo. La Mustang di sesta generazione, introdotta nel 2015, ha abbracciato un design più moderno e aggressivo, offrendo prestazioni migliorate, maneggevolezza e opzioni tecnologiche avanzate. La Mustang ha ulteriormente consolidato il suo status di icona delle prestazioni globali, attirando gli appassionati di tutto il mondo.
2017
La Ford Escape ha subito una significativa riprogettazione nel 2017, introducendo la quarta generazione di questo popolare SUV compatto. La nuova Escape presentava un design più moderno e atletico, una migliore efficienza del carburante e opzioni tecnologiche avanzate. Ha fornito interni spaziosi, funzionalità di sicurezza avanzate e una gamma di opzioni di propulsione, tra cui varianti ibride e plug-in ibride.
2019
Dopo un'assenza nel mercato nordamericano, Ford ha reintrodotto il Ford Ranger nel 2019. Il nuovo Ranger offriva un design robusto, potenti opzioni di motore e funzionalità off-road migliorate, posizionandosi come un camioncino di medie dimensioni adatto sia per il lavoro che per il gioco. Ha fornito funzionalità tecnologiche avanzate e un interno confortevole per un'esperienza di guida raffinata.
2020
Ford ha lanciato la sesta generazione di Ford Explorer, elevando ulteriormente la sua posizione nel mercato dei SUV a tre file. Il nuovo Explorer presentava un design audace, funzionalità di sicurezza avanzate e funzionalità off-road migliorate. Ha introdotto varianti ST ibride e orientate alle prestazioni, per soddisfare una vasta gamma di preferenze e richieste dei consumatori. Come parte dell'impegno di Ford per la mobilità elettrica, la Mustang Mach-E ha fatto il suo debutto nel 2020. Questo SUV completamente elettrico incarnava lo spirito della Mustang abbracciando il futuro della tecnologia automobilistica. Con il suo design elegante, la gamma impressionante e le caratteristiche avanzate, la Mustang Mach-E ha rappresentato la dedizione di Ford all'elettrificazione e al trasporto sostenibile.
2021
Una versione significativa nel 2021 è stata la Ford F-150 Lightning, una versione completamente elettrica dell'iconico pick-up Ford F-150. L'F-150 Lightning rappresenta l'impegno di Ford per l'elettrificazione e la mobilità sostenibile. Offre un'impressionante autonomia elettrica, elevate capacità di traino e carico utile e funzionalità tecnologiche avanzate. Il rilascio dell'F-150 Lightning mirava a fare appello a una vasta gamma di clienti, compresi quelli che cercano sia capacità di cavallo di battaglia che opzioni di trasporto eco-compatibili. La Ford Bronco ha fatto il suo tanto atteso ritorno nel 2021, con l'introduzione del modello di sesta generazione. Il nuovo Bronco ha abbracciato il suo patrimonio robusto, offrendo caratteristiche moderne e capacità off-road. È disponibile nelle varianti a due e quattro porte, con porte rimovibili e opzioni sul tetto, per gli amanti dell'avventura e degli appassionati di outdoor. Anche se la Ford Maverick è stata ufficialmente presentata nel 2021 per l'anno modello 2022, ha fatto ondate come il più nuovo camioncino compatto di Ford. Maverick si rivolgeva ai consumatori alla ricerca di un'opzione versatile e a basso consumo di carburante nel segmento dei veicoli compatti in crescita. Con la sua opzione di propulsione ibrida, Maverick ha promesso un eccellente risparmio di carburante e praticità, fornendo al contempo un'esperienza di guida confortevole e connessa.