Storia del marchio Geely
Condividere
Geely Motors fa risalire le sue origini al 1986 quando è stata fondata a Taizhou, in Cina. Il fondatore, Li Shufu, ha immaginato di trasformare l'azienda in una potenza automobilistica globale. Durante i suoi primi anni, Geely si è concentrata sulla produzione di vari ricambi auto e componenti. Nel 2001, Geely ha lanciato la sua prima automobile, la Haoqing. L'auto ha ricevuto recensioni positive per la sua accessibilità e affidabilità, posizionando immediatamente Geely come un formidabile giocatore nel mercato interno cinese. L'Haoqing segnò l'inizio del viaggio di Geely verso il diventare una vera e propria casa automobilistica. Con il crescente successo nel mercato cinese, Geely ha puntato sull'espansione internazionale. Nel 2006, Geely ha fatto il suo debutto internazionale, esportando veicoli in Medio Oriente e Sud-est asiatico. L'espansione di Geely non è stata senza sfide, ma la sua perseveranza e dedizione hanno dato i loro frutti, portando a una crescita significativa nei mercati esteri. Con una mossa rivoluzionaria, Geely ha acquisito l'iconica casa automobilistica svedese Volvo Cars nel 2010. Questa acquisizione non solo ha concesso a Geely l'accesso a tecnologie avanzate e competenze ingegneristiche, ma ha anche contribuito a rafforzare la posizione di Volvo come marchio globale di auto di lusso. L'acquisizione ha dimostrato la determinazione di Geely ad essere uno dei principali attori nell'arena automobilistica internazionale. Riconoscendo l'importanza della mobilità sostenibile, Geely ha effettuato notevoli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di veicoli elettrici (EV). Nel 2014, Geely ha presentato la sua prima auto completamente elettrica, la Emgrand EV, mostrando il suo impegno per soluzioni di trasporto eco-compatibili. Geely ha abbracciato l'era della guida autonoma, svelando il suo centro di ricerca sulla guida autonoma nel 2016. Collaborando con giganti tecnologici ed esperti, Geely ha compiuto progressi significativi nella tecnologia dei veicoli autonomi, dimostrando diversi test di successo su strade pubbliche. Entro il 2021, Geely aveva stabilito una forte presenza globale, con impianti di produzione e reti di vendita in vari paesi. I modelli innovativi di Geely, tra cui berline, SUV e veicoli elettrici, sono stati ben accolti in tutto il mondo, consolidando ulteriormente il suo status di forza automobilistica internazionale.
1986
Il quartier generale di Geely, lanciato nel 1986, è stato il primo modello a uscire dalla linea di produzione di Geely. Come fondamento del successo dell'azienda, la sede centrale ha segnato una pietra miliare nella storia di Geely. La HQ era una berlina compatta senza fronzoli, progettata per soddisfare la crescente domanda di opzioni di trasporto economiche e affidabili in Cina. Nonostante la sua semplicità, il quartier generale ha guadagnato popolarità per la sua efficienza nei consumi e la facilità di manutenzione.
1990
Geely ha introdotto l'Uliou, una berlina subcompatta progettata per attirare i pendolari urbani. L'Uliou mostrava un design più moderno e aerodinamico rispetto al suo predecessore, l'HQ. Dotata di un motore vivace e di caratteristiche di sicurezza migliorate per l'epoca, la Uliou ha guadagnato trazione tra i giovani professionisti alla ricerca di una city car pratica ed elegante.
1992
Man mano che la formazione di Geely si espandeva, la società rilasciò l'Haoqing nel 1992. La Haoqing era una berlina di medie dimensioni versatile che mirava a soddisfare sia le famiglie che i professionisti. Con interni spaziosi, comodi posti a sedere e funzionalità aggiornate, la Haoqing è diventata una scelta popolare per coloro che cercano un veicolo a tutto tondo e conveniente.
1993
Geely si è avventurata nel mercato dei SUV con Urban Knight, un SUV compatto rilasciato nel 1993. La Urban Knight combinava le capacità off-road con un design city-friendly, rendendolo adatto sia alle condizioni di guida urbane che rurali. L'aspetto robusto del SUV e il prezzo competitivo lo hanno reso un'aggiunta degna di nota alla crescente gamma di Geely.
1994
La nave Geely Freedom, introdotta nel 1994, era un minivan compatto progettato per ospitare famiglie più numerose e uso commerciale. Con porte scorrevoli per un facile accesso e una disposizione dei posti a sedere flessibile, la nave Freedom ha enfatizzato la praticità e la versatilità. Ha trovato rapidamente il favore tra i proprietari di imprese alla ricerca di un people-carrier budget-friendly.
1996
Geely ha presentato la King Kong, una berlina compatta che ha catturato l'attenzione con il suo design audace e le caratteristiche avanzate. Il King Kong vantava un esterno elegante, interni confortevoli e una serie di servizi tipicamente associati a veicoli più costosi. Ha rapidamente guadagnato popolarità tra i pendolari urbani in cerca di stile e praticità ad un prezzo accessibile.
1997
La Geely MR7130, lanciata nel 1997, era una berlina compatta versatile progettata per la mobilità urbana. Con la sua maneggevolezza agile e il motore a basso consumo di carburante, l'MR7130 ha fatto appello ai conducenti alla ricerca di un guidatore quotidiano economico e affidabile. Le dimensioni compatte del modello lo rendevano maneggevole in spazi urbani ristretti, mentre i suoi interni spaziosi offrivano un comfort e una capacità di carico sorprendenti.
1998
La Geely SL, presentata nel 1998, era una berlina di medie dimensioni che elevò la reputazione di Geely per la produzione di veicoli eleganti e convenienti. La SL ha presentato un design esterno più raffinato, che incorpora linee eleganti ed estetica moderna. All'interno, la SL offriva una cabina ben arredata, con comodi posti a sedere, funzioni di sicurezza avanzate e una serie di opzioni di convenienza.
1999
Geely ha ampliato la sua gamma per includere l'Urban, un SUV compatto, nel 1999. Urban combina la robustezza di un SUV con la praticità di un veicolo orientato alla città. Ha caratterizzato un interno spazioso, un'altezza di guida elevata e capacità fuoristrada capaci, rendendolo adatto sia per le avventure urbane che per le fughe del fine settimana.
2000
Geely ha lanciato il Free Cruiser, un minivan compatto progettato per le famiglie e l'uso commerciale. Il Cruiser libero vantava un interno spazioso, configurazioni di posti a sedere flessibili e una gamma di caratteristiche di convenienza. È diventato una scelta popolare per le aziende che richiedono un vettore di persone versatile e conveniente. Geely ha presentato la Merrie 300, una berlina compatta progettata per i pendolari urbani che cercano un equilibrio tra stile ed efficienza. Il Merrie 300 ha caratterizzato un design contemporaneo con linee morbide e interni spaziosi, offrendo ampio spazio per passeggeri e merci. Il suo motore a basso consumo di carburante e il prezzo accessibile lo hanno reso una scelta popolare per i conducenti attenti al budget.
2001
La Geely Beauty Leopard, lanciata nel 2001, ha rappresentato l'incursione di Geely nel segmento delle coupé sportive. Con il suo design elegante e aerodinamico, il Beauty Leopard trasudava eleganza e prestazioni. Offriva una gamma di opzioni di motore, comprese le varianti turbocompresse, per soddisfare gli appassionati di guida che cercavano un'esperienza emozionante senza rompere la banca.
2002
Basandosi sul successo della berlina King Kong, Geely ha introdotto la King Kong Cross nel 2002. Questo SUV crossover combina la praticità di un SUV compatto con il comfort e la maneggevolezza di una berlina. Il King Kong Cross è caratterizzato da una maggiore altezza da terra, capacità di trazione integrale e un interno spazioso, attraente per le famiglie avventurose e gli appassionati di outdoor.
2003
Espandendo la sua gamma di minivan, Geely ha lanciato il Cross Cruiser gratuito nel 2003. Questo versatile minivan presentava un design moderno, migliori caratteristiche di sicurezza e maggiore spazio interno rispetto al suo predecessore. Con le sue caratteristiche user-friendly e le configurazioni di posti a sedere flessibili, il Cross Cruiser gratuito è diventato una scelta popolare per le famiglie e l'uso commerciale.
2004
La Geely CK, presentata nel 2004, è stata una pietra miliare significativa per il marchio. Ha segnato il primo ingresso internazionale di Geely, rivolto ai mercati globali con una berlina compatta economica e affidabile. La CK offriva un pacchetto competitivo, tra cui uno stile moderno, standard di sicurezza migliorati e prezzi competitivi, posizionando Geely come concorrente nell'arena automobilistica internazionale.
2005
Il Geely CK-1, lanciato nel 2005, ha rappresentato la continua attenzione dell'azienda ai mercati internazionali. Come versione aggiornata del precedente modello CK, la CK-1 presentava standard di sicurezza migliorati, elementi di design raffinati e prestazioni di guida migliorate. Geely si è rivolta ai mercati emergenti con la CK-1, offrendo una berlina compatta economica e affidabile per attirare i consumatori attenti al budget in tutto il mondo.
2006
La Geely MK, nota anche come Geely Beauty Leopard MK, ha debuttato nel 2006 come successore dell'originale Beauty Leopard coupé. Questa berlina sportiva compatta vantava un design moderno, funzionalità avanzate e motori efficienti. Geely mirava ad attrarre i giovani professionisti urbani alla ricerca di un veicolo elegante e agile senza compromettere la praticità e l'accessibilità.
2007
Geely ha lanciato la FC, una berlina di medie dimensioni progettata per competere sia sul mercato nazionale che internazionale. L'FC ha caratterizzato un esterno contemporaneo, interni spaziosi e una gamma di comfort e sicurezza. L'attenzione ai dettagli e i continui miglioramenti di Geely hanno posizionato la FC come un'opzione interessante sia per le famiglie che per i dirigenti.
2008
La Geely Panda, introdotta nel 2008, era una berlina entry-level che si rivolgeva al segmento dei pendolari urbani. Sottolineando l'efficienza dei consumi e la praticità, Panda ha offerto un design compatto ma funzionale, che lo rende ideale per la navigazione nelle strade affollate della città e il parcheggio in spazi ristretti. Questo modello si è rivelato popolare tra gli abitanti delle città alla ricerca di un autista quotidiano economico e affidabile.
2010
La Geely Emgrand EC8, lanciata nel 2010, era una berlina di lusso di medie dimensioni che dimostrava l'ambizione del marchio di competere nel segmento di mercato di fascia alta. Con un design esterno sofisticato e un interno lussuoso con materiali di alta qualità, l'EC8 ha offerto un'esperienza di guida premium a un prezzo competitivo. L'attenzione di Geely per la raffinatezza e la tecnologia avanzata ha posizionato l'EC8 come una scelta convincente per coloro che cercano un lusso accessibile.
2011
Introdotto nel 2011, il Geely Gleagle GX7 era un SUV compatto progettato per soddisfare la crescente domanda di SUV nel mercato globale. Con il suo aspetto robusto e sportivo, il GX7 ha offerto un interno spazioso e versatile, rendendolo ideale per famiglie e avventurieri. L'impegno di Geely per la sicurezza e le prestazioni è stato evidente nella GX7, rafforzando ulteriormente il suo appello a un pubblico più ampio.
2012
La Geely Emgrand 7, lanciata nel 2012, era una berlina compatta progettata per competere sia sul mercato nazionale che internazionale. Con il suo design elegante, gli interni confortevoli e una serie di caratteristiche moderne, la Emgrand 7 mirava a ridefinire il segmento delle auto compatte. L'attenzione di Geely per l'innovazione e la qualità ha posizionato Emgrand 7 come un'alternativa credibile ai marchi globali affermati.
2014
La visione di Geely, introdotta nel 2014, rappresentava gli sforzi del marchio per spingere i confini della mobilità elettrica. Come una berlina compatta completamente elettrica, la Vision ha mostrato l'impegno di Geely per soluzioni di trasporto sostenibili. Con una gamma di caratteristiche ecocompatibili e una tecnologia avanzata, la Vision ha dimostrato la visione di Geely per il futuro della mobilità.
2015
La Geely Borui, presentata nel 2015, era una berlina executive di medie dimensioni che esemplificava la continua ricerca di raffinatezza e prestazioni del marchio. Con un design esterno elegante e moderno, interni raffinati e spaziosi e funzionalità di sicurezza avanzate, il Borui mirava a competere con marchi di lusso globali affermati. I progressi di Geely nell'ingegneria e nel design erano in piena esposizione nella Borui, a significare l'arrivo del marchio nel mercato delle berline executive.
2016
La Geely Emgrand GS, presentata nel 2016, era un SUV crossover compatto progettato per soddisfare i pendolari urbani e le giovani famiglie. La GS offriva un esterno sportivo e moderno, completato da un interno ricco di funzionalità e confortevole. L'attenzione di Geely per le prestazioni e la tecnologia avanzata nella Emgrand GS l'ha resa una scelta popolare tra i consumatori che cercano una miscela di stile e funzionalità.
2017
Il Geely Yuanjing X3, lanciato nel 2017, era un SUV subcompatto destinato al mercato urbano. Con le sue dimensioni compatte e il design elegante, la X3 si rivolge ai conducenti alla ricerca di una city car agile e pratica. L'enfasi di Geely sulle funzionalità di connettività e convenienza ha reso Yuanjing X3 un'opzione interessante per i consumatori esperti di tecnologia.
2018
Geely Binrui era una berlina compatta che enfatizzava sia le prestazioni che l'efficienza. La Binrui vantava un design esterno elegante, un interno raffinato e una serie di tecnologie di sicurezza avanzate. L'impegno di Geely per la qualità e l'attenzione ai dettagli nella Binrui ha esemplificato la capacità del marchio di offrire una berlina compatta a tutto tondo e affidabile.
2019
Il Geely Xingyue L, lanciato nel 2019, è stato un SUV di medie dimensioni premium che ha mostrato la dedizione di Geely nell'elevare le sue offerte al segmento di lusso. La Xingyue L presentava un design sofisticato, interni di alta qualità con materiali lussuosi e una serie di avanzati sistemi di assistenza alla guida. Questo modello ha segnato l'ingresso di Geely nel mercato dei SUV premium, segnalando la sua intenzione di competere con marchi di lusso affermati.
2020
Il Geely Xingyue, introdotto nel 2020, era un SUV di medie dimensioni premium progettato per elevare l'offerta di Geely al segmento di lusso. Lo Xingyue ha caratterizzato un design esterno sorprendente con un ampio tetto apribile panoramico, fornendo un senso di apertura alla cabina. L'interno vantava materiali di alta qualità, finiture lussuose e tecnologia avanzata. L'attenzione di Geely per la sicurezza e le prestazioni era evidente nella Xingyue, che offriva una gamma di opzioni di trasmissione, tra cui varianti ibride e plug-in ibride. L'icona Geely, nota anche come Geely Jiaji, ha debuttato nel 2020 come un MPV compatto elegante e versatile (Multi-Purpose Vehicle). L'icona ha presentato un design esterno distintivo con una griglia prominente e fari eleganti. All'interno, il veicolo offriva un interno spazioso e configurabile, adatto alle famiglie e a coloro che cercano praticità e comfort. L'enfasi di Geely sulla connettività e le funzionalità avanzate hanno reso Icon una scelta interessante nel segmento delle monovolume.
2021
Il Geely Vision Starburst, introdotto nel 2021, ha segnato l'inizio della nuova filosofia di design e della tecnologia avanzata di Geely. La Vision Starburst ha caratterizzato un design esterno dinamico e futuristico, caratterizzato da linee nette e una griglia cosmos in espansione unica. All'interno, la cabina vantava materiali premium e un layout minimalista ma sofisticato. L'attenzione di Geely per l'elettrificazione e la mobilità sostenibile è stata evidente nella Vision Starburst, dotata di propulsori elettrici avanzati e tecnologie connesse. La Geely Emgrand SE, lanciata nel 2021, era una berlina compatta che mirava ad attrarre una vasta gamma di consumatori con la sua miscela di praticità e stile. L'Emgrand SE ha caratterizzato un design esterno contemporaneo con un interno ben realizzato che offre comfort e praticità. L'enfasi di Geely sulla sicurezza e sulla tecnologia ha reso la Emgrand SE una scelta competitiva nel mercato delle berline compatte.