Storia del marchio Great Wall
Condividere
Great Wall Motors è un'azienda automobilistica cinese rinomata per la sua ricca storia e il suo contributo all'industria automobilistica globale. Fondata nel 1984, l'azienda si è rapidamente affermata come produttore leader di sport utility vehicles (SUV), camioncini e veicoli commerciali. Great Wall Motors è nata come impresa statale a Baoding, nella provincia di Hebei, in Cina. Nei suoi primi anni, l'azienda si è concentrata principalmente sulla produzione di parti e accessori per altre case automobilistiche. Tuttavia, nel 1998, Great Wall Motors ha preso una decisione strategica di avventurarsi nella produzione di veicoli completi con il proprio marchio. Nei primi anni 2000, Great Wall Motors ha ampliato la sua gamma di prodotti e ha ottenuto il riconoscimento per i suoi SUV robusti e versatili e camioncini. L'impegno della società per la qualità, le prestazioni e l'accessibilità ha risuonato con i consumatori, portando a una significativa crescita nazionale e internazionale. Great Wall Motors ha compiuto passi significativi nell'espansione della sua impronta globale. L'azienda è entrata nel mercato internazionale esportando i suoi veicoli in numerosi paesi, tra cui Australia, Sud Africa, Russia e parti d'Europa. L'ingresso di Great Wall Motors in questi mercati ha contribuito a consolidare la sua reputazione di attore competitivo nel settore automobilistico globale. Riconoscendo l'importanza dell'innovazione, Great Wall Motors ha investito molto in ricerca e sviluppo. L'azienda ha creato centri di ricerca avanzati e ha collaborato con i principali partner tecnologici globali per migliorare la propria offerta di prodotti. Questa attenzione alla ricerca e allo sviluppo ha portato allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia, migliori caratteristiche di sicurezza e motori più efficienti. Great Wall Motors ha abbracciato la rivoluzione dei veicoli elettrici (EV) investendo nella tecnologia e nelle infrastrutture dei veicoli elettrici. L'azienda ha lanciato diversi modelli completamente elettrici e ibridi, soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni di trasporto eco-compatibili. I veicoli elettrici di Great Wall Motors hanno ottenuto riconoscimenti per la loro impressionante autonomia, prestazioni e convenienza, contribuendo alla transizione globale verso la sostenibilità mobility.To rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato globale, Great Wall Motors ha perseguito partnership e acquisizioni strategiche. L'azienda ha collaborato con rinomati produttori e fornitori di automobili per sfruttare le loro competenze ed espandere le sue capacità tecnologiche. Queste partnership hanno permesso a Great Wall Motors di migliorare la qualità dei suoi prodotti, esplorare nuovi mercati e sviluppare una gamma più ampia di veicoli per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
1984
The Great Wall Deer ha segnato l'inizio dell'avventura dell'azienda nella produzione di veicoli. Come il suo primo modello in assoluto, il Deer era un camioncino compatto che ha attirato l'attenzione per il suo design robusto, versatilità e praticità. Con un motore affidabile e un telaio robusto, ha rapidamente guadagnato popolarità tra le aziende e gli individui, diventando un simbolo dell'impegno di Great Wall Motors per l'artigianato di qualità.
1988
In seguito al successo del Deer, Great Wall Motors ha ampliato la sua gamma con l'introduzione del Great Wall Sailor. Questo camion leggero è stato progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli commerciali nel mercato cinese. L'ampio letto di carico del marinaio e il motore a basso consumo di carburante lo hanno reso la scelta ideale per le aziende coinvolte nel trasporto e nella logistica.
1990
Mentre la domanda di veicoli orientati alla famiglia aumentava, Great Wall Motors ha risposto lanciando la Great Wall Safe, un minivan multiuso. La cassaforte è stata progettata per ospitare famiglie numerose e offre ampio spazio, comfort e caratteristiche di sicurezza. Divenne rapidamente una scelta popolare per le famiglie che cercavano un veicolo affidabile e spazioso per i loro viaggi quotidiani.
1993
Great Wall Motors ha fatto una mossa ambiziosa nel segmento delle berline compatte con l'uscita della Great Wall Sing. Questa berlina ha esemplificato l'impegno dell'azienda per l'innovazione, incorporando elementi di design moderni e funzionalità avanzate. La Sing è stata ben accolta dai consumatori alla ricerca di una berlina economica ed elegante che non compromettesse le prestazioni.
1995
Il Great Wall Hover, noto anche come Great Wall Haval H3, ha fatto il suo debutto nel 1995 come SUV di medie dimensioni. Questo modello ha segnato una pietra miliare significativa per Great Wall Motors in quanto ha mostrato la capacità dell'azienda di produrre veicoli fuoristrada robusti e capaci. L'Hover era dotato di funzionalità avanzate come la trazione integrale, l'elevata altezza da terra e i moderni comfort interni, rendendolo una scelta popolare per i conducenti avventurosi e gli appassionati di outdoor. La Grande Muraglia Peri è stato un modello standout rilasciato nel 1995. Come berlina compatta, si rivolgeva ai conducenti urbani in cerca di un'auto agile e a basso consumo di carburante per il pendolarismo cittadino. Il design contemporaneo di Peri, combinato con il suo motore economico, lo ha reso un successo immediato tra i giovani professionisti e gli abitanti delle città.
1998
La Great Wall SoCool, lanciata nel 1998, era una city car unica e compatta progettata per la mobilità urbana. Le sue dimensioni compatte e la maneggevolezza agile lo hanno reso perfetto per la navigazione nelle strade affollate della città. Il motore a basso consumo di carburante e il design elegante di SoCool hanno attirato giovani professionisti e piccole famiglie alla ricerca di un veicolo pratico ed economico.
2005
Great Wall Motors ha introdotto il Great Wall Wingle, noto anche come Great Wall Steed. Questo modello è stato una pietra miliare significativa per l'azienda, in quanto rappresentava il suo ingresso nel mercato globale dei camioncini. Il Wingle vantava un design robusto, prestazioni affidabili e un ampio letto di carico, rendendolo adatto sia per uso commerciale che per attività fuoristrada avventurose. I suoi prezzi competitivi e l'affidabilità hanno contribuito a guadagnare popolarità nei mercati internazionali, contribuendo all'espansione globale di Great Wall Motors. Basandosi sul successo dell'originale Peri, Great Wall Motors ha lanciato la Great Wall Peri II nel 2005. Questa versione aggiornata della berlina compatta presentava un design più moderno e funzionalità migliorate. La Peri II ha continuato a soddisfare i conducenti urbani alla ricerca di una city car economica e pratica, consolidando la presenza di Great Wall Motors nel segmento delle piccole auto.
2008
Great Wall Motors ha presentato la Great Wall Florid, una berlina elegante e compatta progettata per la guida urbana. Il Florid ha mostrato l'impegno dell'azienda nella produzione di veicoli contemporanei e a basso consumo di carburante. Il suo elegante design esterno e gli interni confortevoli lo hanno reso una scelta popolare tra i giovani professionisti e i pendolari urbani in cerca di un'auto pratica e alla moda. Great Wall Motors ha introdotto la Great Wall Wingle 5, il successore del modello Wingle lanciato in precedenza. Questo camioncino full-size caratterizzato da un design audace, una maggiore capacità di carico, e una migliore capacità off-road. Il Wingle 5 ha attirato una vasta gamma di clienti, tra cui aziende commerciali e appassionati di avventura, in quanto ha fornito una soluzione potente e affidabile sia per il lavoro che per il gioco.
2010
La Great Wall Voleex C30 ha fatto il suo debutto nel 2010 come berlina compatta che offre una miscela di stile, prestazioni e convenienza. La Voleex C30 rappresentò la continua espansione di Great Wall Motors nel mercato delle autovetture. È stato dotato di caratteristiche moderne, una cabina ben progettata e un motore efficiente, posizionandolo come un forte concorrente nel suo segmento. Il Great Wall Coolbear è stato lanciato nel 2010, rappresentando la dedizione dell'azienda alla produzione di veicoli innovativi e versatili. Questo MPV compatto (multi-purpose vehicle) offriva una miscela unica di funzionalità e stile. Gli interni spaziosi del Coolbear, le configurazioni flessibili dei sedili e le caratteristiche di sicurezza avanzate lo hanno reso un'opzione interessante per le famiglie che necessitano di un veicolo pratico e adattabile.
2011
Great Wall Motors ha lanciato l'Haval H6, un SUV di medie dimensioni che è diventato rapidamente un modello di punta per l'azienda. Haval H6 è caratterizzato da un design contemporaneo, tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Ha soddisfatto la crescente domanda di SUV, non solo in Cina ma anche nei mercati internazionali. Il successo di H6 ha stabilito Great Wall Motors come un attore formidabile nel segmento SUV globale.
2012
La Great Wall M4, introdotta nel 2012, era un crossover compatto progettato per combinare la versatilità di un SUV con la praticità di una berlina. Ha caratterizzato un aspetto moderno e dinamico, che lo rende un'opzione attraente per le giovani famiglie e gli automobilisti urbani che cercano un veicolo agile ed efficiente per il pendolarismo quotidiano.
2013
Basandosi sul successo della Voleex C30, Great Wall Motors ha lanciato la Voleex C50 nel 2013. Questa berlina compatta offriva un'esperienza di guida aggiornata, una tecnologia migliorata e funzionalità di sicurezza migliorate. La Voleex C50 si rivolgeva ai consumatori che cercavano una berlina più raffinata e ricca di funzionalità, pur offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.
2014
The Great Wall Wingle 6, uscito nel 2014, era un pick-up full-size progettato per soddisfare le esigenze degli utenti commerciali e degli appassionati di avventura. Vantava un design esterno audace e muscoloso, insieme a un interno confortevole e ricco di funzionalità. Il Wingle 6 ha dimostrato il continuo impegno di Great Wall Motors nella produzione di pick-up potenti e affidabili. Great Wall Motors ha ampliato la sua gamma Haval con l'introduzione della Haval H2. Questo SUV compatto è stato progettato per soddisfare le esigenze dei consumatori urbani alla ricerca di un veicolo elegante, efficiente e ben equipaggiato. L'Haval H2 presentava moderne opzioni di connettività e caratteristiche di sicurezza, rendendolo una scelta popolare tra i conducenti esperti di tecnologia.
2015
Come parte del suo impegno per la sostenibilità ambientale, Great Wall Motors ha lanciato la C30 EV nel 2015. Questa versione completamente elettrica della berlina C30 offriva una guida a emissioni zero con un focus sulla riduzione dell'impatto ambientale. La C30 EV rappresenta il progresso dell'azienda nella tecnologia dei veicoli elettrici e la sua dedizione a soluzioni di mobilità più pulite ed ecologiche. La Great Wall Haval H9, rilasciata nel 2015, era un SUV full-size progettato sia per il comfort su strada che per le avventure fuoristrada. Questo SUV lussuoso e capace ha caratterizzato un interno raffinato e spazioso, offrendo comfort e praticità di prim'ordine per gli occupanti. Haval H9 ha impressionato con il suo avanzato sistema di trazione integrale, il telaio robusto e le caratteristiche premium, rendendolo una scelta eccellente per le famiglie che cercano un SUV sofisticato e avventuroso.
2016
La Great Wall Haval H7, lanciata nel 2016, ha rappresentato l'incursione dell'azienda nel segmento dei SUV di medie dimensioni. Questo modello ha presentato un design elegante e moderno, combinato con tecnologia all'avanguardia e caratteristiche di sicurezza. Haval H7 si rivolge ai conducenti urbani alla ricerca di un SUV elegante e pratico per le loro esigenze quotidiane di pendolarismo, espandendo ulteriormente la presenza di Great Wall Motors nel competitivo mercato dei SUV.
2018
Come parte del suo impegno per la mobilità elettrica, Great Wall Motors ha lanciato l'Ora R1 nel 2018. Questa vettura compatta completamente elettrica offriva una soluzione di trasporto economica ed ecologica per gli abitanti delle città. Ora R1 ha presentato un'impressionante gamma elettrica, rendendola pratica per gli spostamenti quotidiani in città. Il suo design carino e moderno, unito a funzionalità di connettività avanzate, lo ha posizionato come un'opzione attraente nel mercato dei veicoli elettrici.
2020
Great Wall Motors ha introdotto il pick-up P-Series, la sua ultima iterazione di un camioncino full-size. Il pick-up della serie P vantava un design robusto e muscoloso, con una cabina spaziosa e un letto di carico versatile per soddisfare varie esigenze commerciali e personali. Questo modello ha messo in mostra l'abilità ingegneristica dell'azienda, offrendo tecnologia avanzata e caratteristiche di sicurezza, rendendolo una scelta interessante per gli appassionati di camioncini. Il pick-up Great Wall Cannon, lanciato nel 2020, era un pick-up di medie dimensioni volto a combinare capacità da lavoro con funzionalità e comfort moderni. Il pick-up Cannon caratterizzato da un design robusto e versatile, offrendo impressionante traino e capacità di carico utile, che lo rende ideale per uso commerciale e avventure all'aria aperta.
2021
The Great Wall Ora Good Cat, pubblicato nel 2021, è stata un'altra aggiunta alla gamma di veicoli elettrici dell'azienda. Questa vettura elettrica compatta ha dimostrato la dedizione di Great Wall Motors alle soluzioni di trasporto sostenibili. L'Ora Good Cat ha caratterizzato un design distintivo e alla moda, insieme a un interno spazioso e tech-savvy. Si rivolge a consumatori attenti all'ambiente che cercano un veicolo elettrico elegante e pratico.